In risposta al Coronavirus (COVID-19) questo tour ha adottato misure extra di sicurezza e igiene.
4 giorni in Valle d'Itria, tra storia e natura
Savelletri - Alberobello - Locorotondo - Savelletri
Natura &
Avventura
Monumenti &
Storia
Benessere &
Relax
Food &
Wine
Green &
Eco
A cavallo tra le province di Bari, Brindisi e Taranto si estende la meravigliosa Valle d’Itria, area geografica ricca di storia e fascino.
A 45 chilometri da Brindisi si trova Savelletri, splendida località di mare, dove le spiagge sono racchiuse in un abbraccio di suggestivi scogli. Di grande interesse è anche il parco archeologico di Egnazia, importante centro di epoca romana, di cui sono visibili le rovine.
Tappa obbligatoria, quando si passa da queste parti, è la suggestiva Alberobello: la città è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità a partire dal 1996 per via dei suoi caratteristici trulli. Una guida turistica ti condurrà lungo il dedalo di stradine circondate dalle caratteristiche abitazioni dal tetto a cono e soddisferà ogni tua curiosità.
La magica visita dei trulli continua a Locorotondo, uno dei borghi più belli d’Italia, distante soli 10 chilometri da Alberobello. Qui potrai vedere anche le caratteristiche cummerse, abitazioni rettangolari con tetti spioventi, e interminabili filari di viti.
Non mancheranno degustazioni di prodotti e vini locali, immersi in suggestive cornici bucoliche, lontano dal caos cittadino, circondato da ulivi secolari e alberi da frutto.
Cosa aspetti?
Giorno 1 - dettagli
40%
20%
40%
Dopo aver raggiunto autonomamente la struttura Agriturismo I Pozzetti (o similare), sarai accolto con un buon drink di benvenuto e ti verranno consegnate le chiavi della camera.
La cena è libera, noi ti consigliamo di affidarti allo chef dell’agriturismo.
Giorno 2 - dettagli
50%
50%
In mattinata potrai fare un’abbondante colazione nell’Agriturismo I Pozzetti (o similare) prima di metterti in marcia per Alberobello, che si trova a solo mezz’ora di macchina dalla struttura. Qui troverai la tua guida esperta, abilitata e riconosciuta dalla Regione Puglia, che ti racconterà le origini e le leggende di questo straordinario borgo, dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO.
Passeggerai, tra i trulli, antiche costruzioni coniche in pietra a secco, negozietti di oggettistica e tessitura di fabbricazione artigianale e locale, bar e ristoranti.
Il pranzo e la cena non sono inclusi, ma possiamo consigliarti di degustare un menù sorprendente, ma che non perde mai di vista i prodotti stagionali e i colori pugliesi, presso il ristorante “Il Trullo d’Oro”. Sarai avvolto dal confortevole abbraccio delle mura di chianca di un gruppo di trulli risalenti al XV secolo, respirando l’atmosfera raffinata e romantica di un ristorante di alta classe.
Giorno 3 - dettagli
30%
30%
30%
10%
A seguito della colazione, potrai visitare Cisternino, città meravigliosa e antichissima. Le abitazioni, bianchissime, si stagliano contro l’azzurro del cielo e sono decorate da meravigliosi balconi fioriti. Imperdibili luoghi da visitare sono la torre d’avvistamento normanno-sveva, e la chiesa di San Nicola (anche chiamata Chiesa Madre), al di sotto della quale sono visibili i resti di una chiesa basiliana risalente al VIII secolo.
Aggirandoti nelle stradette del borgo, incontrerai artigiani locali che producono caratteristici manufatti in legno o in pietra e ceste intrecciate in vimini.
Il centro della città è ricco di ristoranti e osterie, in cui potrai gustare le pietanze tipiche del luogo.
Il pranzo non è incluso.
La tappa prevista per il pomeriggio è Locorotondo, uno dei borghi più belli d’Italia, abbarbicato su una collina con le sue casette bianche che riflettono la luce del sole pugliese.
Tutt’intorno al paese i vigneti si estendono a perdita d’occhio ed è proprio tra queste fertili campagne che nasce il pregiato vino omonimo.
Dopo una passeggiata libera tra i vicoli di questo grazioso paese, In questo scenario mozzafiato, al tramonto, ti offriremo un’esperienza enogastronomica sublime: ti aspetta un rilassante apericena in vigna terrazzata con vista sulla valle d’Itria, accomodato su balle di fieno, durante il quale potrai gustare un Aperitivo Rurale, che ha il gusto della campagna pugliese, accompagnato da un bicchiere di Locorotondo DOC.
Giorno 4 - dettagli
40%
20%
40%
Dopo la prima colazione presso l’Agriturismo i Pozzetti (o similare) potrai consegnare le chiavi della camera.
“Non andare mai in vacanza con qualcuno che non ami”
Ernest Hemingway
Colazione
Degustazione di prodotti tipici
Drink di benvenuto
Pernottamento
Servizio in lingua inglese
Servizio in lingua Italiana
Visita guidata condivisa
Animali non ammessi
Cena
Mance
Pranzo
Tasse di soggiorno
Trasporto privato
Scopri come personalizzare ulteriormente la tua vacanza: a tua disposizione tour esperienziali gestiti dai nostri molteplici partner sul territorio!
Vivi un’ esperienza unica in compagnia del noto Chef Lello, che ti svelerà i suoi segreti culinari partendo dalla scelta della materia prima, acquistati tra i vicoli del centro storico di Bari, fino all’ impiattamento presso il suo lussuoso ristorante…
da €129
Esplora la Valle d’Itria come se fossi in un classico film italiano, con questo tour panoramico alla guida di un’ auto d’epoca. Seguendo una guida esperta, potrai guidare tra le viuzze dei meravigliosi borghi. Partirai dalla sorprendente Alberobello, fino ad…
da €850.00
Lasciati immergere tra le bellezze di Torre Guaceto. Vivrai un’esperienza unica attraverso la marina e la riserva naturale con le nostre bici elettriche. Tour di 4 ore tra le bellezze della riserva naturale con sosta in una spiaggia dove sarà…
da €65
Il Fondo di Garanzia interviene quando un pacchetto turistico, acquistato sul territorio nazionale da un organizzatore o intermediario legalmente operante ai sensi della vigente legislazione nazionale e regionale, non viene fruito in tutto o in parte a causa del fallimento o dell’insolvenza del venditore.
Consente il rientro del turista e il rimborso del prezzo versato per l’acquisto del pacchetto turistico non utilizzato.
Contattaci per maggiori informazioni.