5 giorni in Salento con giro in barca e visita al frantoio – We Will Go

Puglia

5 giorni in Salento con giro in barca e visita al frantoio

da € 429

CANCELLAZIONE GRATUITA
ENTRO 14 GIORNI

Puglia

5 giorni in Salento con giro in barca e visita al frantoio

da € 429

CANCELLAZIONE GRATUITA
ENTRO 14 GIORNI

In risposta al Coronavirus (COVID-19) questo tour ha adottato misure extra di sicurezza e igiene.

5 giorni in Salento con giro in barca e visita al frantoio

CANCELLAZIONE GRATUITA ENTRO 14 GIORNI

Condividi su:

Condividi su:

CANCELLAZIONE GRATUITA ENTRO 14 GIORNI

Lequile - Lecce - Gallipoli - Cursi - Lequile

SKILLS

14%

Natura &
Avventura

40%

Monumenti &
Storia

16%

Benessere &
Relax

28%

Food &
Wine

2%

Green &
Eco

Descrizione

Di che cosa si tratta?

Il Salento non è solo mare.

Cultura, storia, gastronomia sono gli altri elementi che completano la splendida cornice dell’area più meridionale della Puglia. Durante il tuo percorso avrai modo di conoscere ognuna di queste caratteristiche, tuffandoti tra le strade di alcune delle città più belle d’Italia.

L’incantevole città di Lecce, capoluogo di Provincia, deve la sua bellezza ai numerosi edifici in stile barocco che costellano il centro storico. La leggenda della fondazione di Lecce vuole che sia stato Malennio, discendente del mitico re Minosse, a fondare la città nel XIII secolo a.C. con il nome di Sybar e a introdurvi la raffinata cultura greca. La storia, invece, insegna che il primo insediamento risale al III millennio a.C. a opera degli Illiri, poi sostituiti dagli autoctoni Messapi. Con la conquista della Magna Grecia da parte dei Romani, avvenuta nel III secolo a.C., la città cambiò il nome in Lupiae e divenne importante centro del sud Italia.

A soli 40 chilometri da Lecce, affacciata sul mar Ionio, ti aspetta la “bella città” (questo è il significato del suo nome) di Gallipoli. Il centro storico sorge su un’isola di natura calcarea, collegata al borgo nuovo grazie a un ponte, la cui costruzione risale al XVII secolo. Ma il motivo per cui Gallipoli è tanto nota e ambita sono le sue spiagge. Ce n’è per tutti i gusti: si può godere della sabbia dorata nella meravigliosa caletta di Spiaggia della Puritate, in corrispondenza del borgo antico, o di cale rocciose ma dall’acqua fresca e limpida, come quelle di Punta Prosciutto e Lido delle Conchiglie.

Non puoi dire di aver visitato il Salento se vai via senza aver vissuto la vera esperienza di produzione dell’olio. Oltre alla produzione dell’olio extravergine d’oliva, il Salento si è sempre distinto per la produzione di olio lampante, cioè quello che veniva utilizzato per alimentare le lampade a olio.

Alla scoperta del Salento, vivrai un’avventura magica e irripetibile.

Ci stai ancora pensando? Ecco di seguito qualche motivo per dissipare ogni dubbio!

Perché adorerai questo tour:

  • Soggiornerai presso un’antica Masseria salentina, completamente ristrutturata e dotata di ogni comfort, lontano dai rumori della città. Tutt’intorno, si estende un uliveto di alberi secolari. Potrai usufruire gratuitamente di Wi-Fi, aria condizionata e riscaldamento.
  • Ammirerai l’esuberanza e la ricchezza del Barocco seicentesco di Lecce, ascoltando il racconto di una guida locale, abilitata e riconosciuta dalla Regione Puglia.
  • Assaggerai le caratteristiche prelibatezze locali un uno dei bar più antichi di Lecce. Sorseggiando un caffè con sciroppo di mandorla e assaporando un dolcissimo pasticciotto farai il pieno di meraviglia ammirando la bellezza dell’antica Lupiae.
  • Esplorerai la costa gallipolina grazie a un tour in barca: potrai osservare la città da una visuale d’eccezione, accompagnando il tuo relax con un aperitivo e un calice di spumante. Se ne avrai voglia, potrai anche tuffarti nello splendido mare prospicente la città di Gallipoli!
  • Visiterai un antico frantoio, all’interno del quale veniva premuto l’olio per il rifornimento delle lampade, per cui il Salento si è molto distinto in passato. Vivrai l’esperienza della produzione e la storia del luogo grazie a un visore VR, che ti farà fare un tuffo nella storia.
  • Potrai gestire l’itinerario come preferisci e in base alle tue esigenze, scegliendo di privilegiare il relax o le visite guidate negli orari a te più comodi.

È il tour giusto per te?

  • Il mezzo di trasporto che consigliamo è l’auto, di proprietà o a noleggio. (Possiamo aiutarti noi!)
  • I pasti non sono inclusi, abbiamo pensato di lasciare a te la scelta di come e quando consumarli (Siamo felici di consigliarti ottime soluzioni!)
  • Evitiamo di proporre le grandi catene alberghiere per regalare unicità e autenticità della destinazione!

Itinerario

Lequile - Benvenuto!

Giorno 1 - dettagli

40%

20%

40%

Raggiunta autonomamente Masseria La Restuccia (o similare), sarai accolto con un drink di benvenuto e la consegna della camera.

La cena è libera. Noi ti consigliamo di provare la cucina della Masseria e di fare due passi nel suggestivo centro storico di Lequile.

Lecce - La Firenze del Sud

Giorno 2 - dettagli

30%

20%

50%

Dopo l’abbondante colazione, una guida abilitata e riconosciuta dalla Regione Puglia ti aspetterà nel centro storico di Lecce, considerata la “Firenze del Sud”. Con lei ammirerai le meraviglie e la lucentezza del Barocco Leccese, imparandone la storia e le vicende. Potrai sapere di più su Piazza Sant’Oronzo, considerata il salotto di Lecce, con l’Anfiteatro Romano e l’armonioso Palazzetto del Sedile; e poi le tante chiese, tra cui la Basilica di Santa Croce.

Per farti conoscere al meglio le tradizioni del luogo, abbiamo pensato di farti assaggiare la tipica colazione leccese: presso lo storico Caffè Alvino, assaporerai sua maestà il Pasticciotto (un dolce di morbida pastafrolla con un cuore di crema pasticcera), accompagnato dal tipico caffè salentino, miscelato con sciroppo di mandorle.

Dopo aver tanto camminato, ti ci vorrà un po’ di riposo. Durante il pomeriggio ti suggeriamo di visitare la bellezza delle coste adriatiche salentine. Ti basteranno 35 minuti per raggiungere la marina di Torre dell’Orso. Oltre a godere della baia sabbiosa e dello splendido mare, potrai visitare la Grotta di San Cristoforo, un antichissimo luogo di culto costiero. Al suo interno sono ancora ben visibili i graffiti propiziatori, risalenti ai primi secoli avanti Cristo. Nel mare prospiciente alla baia, poi, farai la conoscenza delle “Due Sorelle”, due giovani fanciulle che, annegate, vennero tramutate dagli dèi in faraglioni immersi nel mare.

Il pranzo e la cena non sono inclusi, ma i ristorantini presenti in zona sapranno sorprenderti con i loro menù a base di pesce.

Gallipoli - La perla dello Ionio

Giorno 3 - dettagli

20%

40%

40%

Dopo la consueta colazione, l’appuntamento della giornata è a Gallipoli, presso il molo San Giorgio, per un fantastico tour guidato in barca. Dalla visuale di accezione nel bel mezzo del mar Ionio, potrai ammirare il ricco centro storico, il Porto del Canneto con la Fontana Greca (la più antica d’Italia, che si dice costruita addirittura nel III secolo a.C.), e il Castello Angioino, circondato quasi completamente nel mare per avere un pieno controllo sull’orizzonte

Ricorda di portare con te il costume da bagno! Non farti sfuggire l’occasione di tuffarti in uno dei mari più belli della Penisola italiana. Arriverai fino ai lidi più belli e il Periplo dell’isola di Sant’Andrea, dove ti offriremo un gustoso aperitivo caratterizzato da prodotti tradizionali di mare e un calice di prosecco. (Comunicaci eventuali intolleranze o allergie).

Dopo aver visto la città dal mare, potrai visitare il caratteristico borgo dall’interno. Visita il Castello, ammira la Fontana Greca e scopri la Cattedrale di Sant’Agata e la Chiesa di Santa Maria degli Angeli. E, se ti assale un languorino, questa città è il posto giusto per fare una scorpacciata di gamberi rossi di Gallipoli.

Il pranzo e la cena non sono inclusi.

Cursi - Il frantoio

Giorno 4 - dettagli

10%

10%

20%

30%

30%

Oggi raggiungerai Cursi, a 20 minuti di auto dalla Masseria La Restuccia (o similare), per la visita guidata di un antichissimo frantoio ipogeo che si trova all’interno della masseria “Trapetum”, interamente scavato a mano, ben conservato e primo caso di innovativo restauro tecnologico.

Immerso nell’atmosfera ipogea, illuminato da sole lanterne a olio recuperate in loco e riprodotte secondo l’antica regola dell’arte olearia, indossando dei visori VR vivrai un’esperienza “immersiva”, ritrovandoti nel frantoio in funzione nel 1600.

Un momento culturale speciale, in cui la tecnologia ci ricongiunge alla storia della nostra terra e ci restituisce il sapore del sacrificio e del duro lavoro alla base della più importante attività economica salentina di un tempo: la produzione ed il commercio dell’olio lampante.

Al termine di questa suggestiva esperienza degusterai i nostri prodotti tipici e del buon vino locale.

Si concluderà con una piacevole passeggiata alle cave di pietra leccese, pietra calcarea molto duttile, madre del Barocco leccese.

Nel pomeriggio, ti suggeriamo di visitare la magnifica Otranto, il cui borgo è stato riconosciuto dall’UNESCO come Sito messaggero di pace. Ti perderai tra le stradine della città, tra negozietti di artigiani della porcellana e dei tessuti e respirando la salutare aria del mare. Verrai affascinato dal Castello Aragonese, che ha ispirato uno dei primi capolavori gotici della letteratura inglese, Il castello di Otranto di Horace Walpole.

Il pranzo e la cena non sono inclusi.

Lequile - Arrivederci!

Giorno 5 - dettagli

40%

20%

40%

In seguito alla prima colazione presso la Masseria La Restuccia (o similare), consegnerai le chiavi della tua camera.

“Il viaggio non è mai una questione di soldi, ma di coraggio”

Paolo Coelho

La quota comprende

Aperitivo a bordo

Ausilio della realtà aumentata (VR)

Colazione

Degustazione di prodotti tipici

Drink di benvenuto

Ingressi in museo

Noleggio barca con skipper

Pernottamento

Servizio in lingua inglese

Servizio in lingua Italiana

Visita guidata condivisa

La quota non comprende

Animali non ammessi

Cena

Mance

Pranzo

Tasse di soggiorno

Telo mare

Trasporto privato

Cosa fare

Scopri come personalizzare ulteriormente la tua vacanza: a tua disposizione tour esperienziali gestiti dai nostri molteplici partner sul territorio!

Cooking Class a Bari con noto Chef

Vivi un’ esperienza unica in compagnia del noto Chef Lello, che ti svelerà i suoi segreti culinari partendo dalla scelta della materia prima, acquistati tra i vicoli del centro storico di Bari, fino all’ impiattamento presso il suo lussuoso ristorante…

da €129

cancellazione gratuita

Tour guidato della Valle d’Itria a bordo di un’auto d’epoca – Prezzo per ogni automobile

Esplora la Valle d’Itria come se fossi in un classico film italiano, con questo tour panoramico alla guida di un’ auto d’epoca. Seguendo una guida esperta, potrai guidare tra le viuzze dei meravigliosi borghi. Partirai dalla sorprendente Alberobello, fino ad…

da €850.00

cancellazione gratuita

Tour in E-bike a Torre Guaceto con Snorkeling

Lasciati immergere tra le bellezze di Torre Guaceto. Vivrai un’esperienza unica attraverso la marina e la riserva naturale con le nostre bici elettriche. Tour di 4 ore tra le bellezze della riserva naturale con sosta in una spiaggia dove sarà…

da €65

cancellazione gratuita

IL FONDO CHE TI TUTELA DA OGNI IMPREVISTO

Il Fondo di Garanzia interviene quando un pacchetto turistico, acquistato sul territorio nazionale da un organizzatore o intermediario legalmente operante ai sensi della vigente legislazione nazionale e regionale, non viene fruito in tutto o in parte a causa del fallimento o dell’insolvenza del venditore.
Consente il rientro del turista e il rimborso del prezzo versato per l’acquisto del pacchetto turistico non utilizzato.
Contattaci per maggiori informazioni.

Pagamenti sicuri

Acquista facilmente e in sicurezza

Prenotazione
rapida

Pagamento online sicuro 100% - h24

Conferma
istantanea

Non vedi l'ora di partire?

Iscriviti alla newsletter e scopri le esperienze di viaggio adatte a te



    Accetto al trattamento dei dati personali secondo la Privacy policy.*

    Ciao sono Raffaele, come posso aiutarti?